Chiocciola borgognona

In Svizzera vivono 254 specie di lumache. La chiocciola borgognona è una di queste. Si tratta della specie autoctona più grande della Svizzera.

Il guscio della chiocciola borgognona ha un diametro da 30 a 50 millimetri. Una chiocciola borgognona adulta può raggiungere i 10 cm di lunghezza e pesa circa 30 grammi.

La puoi incontrare nei prati, nei cespugli e nei boschi radi, ma anche nei giardini, nei parchi e nei vigneti. Ama gli habitat umidi e ombrosi e le piace il caldo.

Si nutre di piante erbacee e predilige le parti verdi e fresche. Tra maggio e agosto gli animali adulti scavano pazientemente una buca nel terreno umido, dove depongono dalle 40 alle 80 uova.

La chiocciola borgognona si muove agevolmente sulla terra grazie al muco presente sulla parte inferiore del suo corpo grande e muscoloso. Con il piede mobile (è così che viene chiamato il suo corpo) striscia in avanti con movimenti ondulatori.

Weinbergschnecke mit einem Kalkdeckel, um nicht auszutrocknen

Durante l’inverno, o nei periodi di siccità in estate, chiude il suo guscio con un tappo di calcare per evitare di seccarsi.

Potrebbe interessare anche a te …